Arte. Artisti, opere e temi. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 3 Prezzo: in offerta su Amazon a: 29€ |
I Libretti di Risparmio Postali sono depositi a vista, emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti, garantiti dallo Stato. Essi sono rimborsabili in ogni momento. Per attivare un Libretto è sufficiente recarsi in un Ufficio Postale con Documento d'Identità e Codice Fiscale. Presentandosi con il Libretto o la Carta Libretto Postale si può prelevare e versare denaro. L'apertura e la gestione del Libretto non richiedono alcuna spesa né commissione. Il Libretto Postale matura degli interessi a partire dal momento del versamento fino al giorno del prelievo. la capitalizzazione è annuale, fino al 31 dicembre. i titolari di Libretto Nominativo Ordinario possono richiedere la Carta Libretto Postale, elettronica e con microchip, che facilita e rende più rapide le azioni di versamento e prelievo di denaro, sia negli Uffici Postali che agli sportelli Postamat.
Netter. Atlante di anatomia umana Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,9€ (Risparmi 19,1€) |
Ci sono vari tipi di Libretti di Risparmio Postale: Nominativo Ordinario, Nominativo Ordinario Smart, Dedicato ai Minori, Al Portatore e Giudiziario. Il Libretto Nominativo Ordinario è un sistema sicuro e gratuito per la gestione del risparmio. Permette di sottoscrivere Buoni Fruttiferi Postali ed effettuare l'accredito delle pensioni INPDAP e INPS. Il Libretto Nominativo Speciale Dedicato ai Minori comprende tre tipi di libretto per tre fasce di età per consentire anche ai ragazzi di risparmiare piccole somme. Da 0 a 12 anni è disponibile 'Io Cresco'. Dai 12 ai 14 anni è previsto 'Io Conosco'. Da 14 fino a 18 anni è disponibile il Libretto di Risparmio 'Io Capisco'. Il Libretto al Portatore viene intestato unicamente a chi ne richiede l'attivazione. Le normative anti-riciclaggio prevedono che la giacenza debba essere inferiore ai 1.000 euro.
Il Libretto di Risparmio Postale Smart permette vari servizi ad esso dedicati. I titolari possono effettuare trasferimenti di denaro sul Libretto Smart mediante bonifico da conto corrente bancario e dal conto corrente BancoPosta o dal Libretto Nominativo Ordinario, tramite girofondo. I canali possibili, per queste ultime operazioni, sono gli Uffici Postali, il Servizio Postale Online, l'App Risparmio Postale e l'ATM. Il Libretto Smart consente anche di ricaricare la propria Carta Postepay ed è disponibile soltanto per persone fisiche che abbiano raggiunto i 18 anni d'età. Ogni titolare può attivar un solo Libretto Smart con la stessa intestazione. I valori dei Tassi annuali sono: Tasso Base dello 0,05%, Tasso Premiale, fino al 31 dicembre 2015, pari all'1,25% e Rendimento sopra la soglia dello 0,05%.
COMMENTI SULL' ARTICOLO