Un'altra opzione di prestito postale che può richiedere chiunque, anche non in possesso di un conto corrente postale, è il prestito Prestissimo Banco Posta. L'importo per questo tipo di prestito va dai 1.750 fino ai 10.000 euro, ... continua
Poste Italiane propone anche un prestito postale riservato ai dipendenti pubblici e ai pensionati, anche a chi non è titolare di un conto corrente. Si chiama Quinto Banco Posta e viene rimborsato mediante una trattenuta pari ad un quinto dello stipendi oppure della pensione. La durata per questo tipo di prestito varia dai 36 fino ai 120 mesi. In questo caso è obbligatoria un'assicurazione sulla vita, che deve essere garantita dal fondo dell'Inpdap. La somma del prestito varia in funzione dell'entità dello stipendio o della pensione del richiedente.
Il vantaggio di scegliere un prestito postale sta anche nella possibilità che offre Poste Italiane di richiedere anche piccoli prestiti. In questo senso è possibile, per i titolari di un conto corrente, richiedere una piccola somma in prestito direttamente sul proprio conto. Si parla di importi che variano dai 1.500 ai 20.000 euro per una durata che va da 12 fino a 84 mesi. In questo caso il tasso resta fisso. Oppure, un'altra opzione offerta è quella di richiedere una sorta di fido direttamente sulla propria carta PostePay. Si parla di importi fissati per valori di 750, 1.000 e 1.500 euro. La durata in questo caso è, rispettivamente, di 15, 20 e 24 mesi.
Per ulteriori informazione recarsi ad un ufficio Poste Italiane o consultare il sito web relativo.