Un conto corrente on line si può aprire, generalmente, in 2 modi: presso il proprio istituto di credito, come servizio accessorio del conto corrente tradizionale, oppure direttamente on line presso banche che operano esclusivamente tramite internet. Tra le 2 opzioni non vi sono grandi differenze nelle modalità di apertura, eccezion fatta per la conferma d'identità del correntista, che è diretta nella banca tradizionale ed indiretta nella banca on line: quest'ultima, di solito, richiede un bonifico da un conto precedente o, comunque, presso un istituto di credito tradizionale, anche se al banco, in pratica delegando il riconoscimento dell'identità (in alternativa, viene chiesto un appuntamento presso la sede fisica più prossima alla residenza del neo correntista). Ad esempio, il conto on line Unicredit può essere aperto solo previo appuntamento in sede ed anche, allo stesso modo, il conto on line Intesa San Paolo, e quello BPM.
![]() | Heinz Ketchup Top Down - 250 gr Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,39€ (Risparmi 0,09€) |
Una volta aperto il conto, il correntista può accedervi on line semplicemente digitando un codice utente (che resterà sempre lo stesso) ed una password (che dovrà essere cambiata periodicamente per questioni di sicurezza). A questo punto, il correntista ha accesso a tutte le funzioni informative del conto: movimenti, estratti conto, archivio bonifici, e così via. La funzioni informative sono quelle che, appunto, "informano" il correntista sulla situazione del conto corrente. Viene invece richiesto un ulteriore codice per accedere alle funzioni dispositive: la password (che viene, per questo, definita "dispositiva") viene "calcolata", solitamente, da un token fornito dalla banca, ossia un generatore di numeri casuali ad intervalli regolari, e deve essere immessa prima dell'esecuzione di una funzione dispositiva, come un ordine di RID, un bonifico, e così via. Comunque le procedure di accesso sono sempre dettagliatamente descritte nei siti delle banche, come nel già citato conto on line BPM, o anche Unicredit od Intesa San Paolo.
Oggi il mondo dei conti on line è estremamente variegato: non solo i conti correnti sono on line, ma anche le carte conto, le quali agiscono come un vero e proprio conto corrente (pur con alcune limitazioni). Quello che colpisce è, sicuramente, l'aspetto vivace e dinamico delle carte, oltre ad una loro indubbia praticità (spesso vengono definite come "il conto in tasca"). Al pari di un conto corrente on line, le carte possono essere richieste tramite internet oppure direttamente all'istituto di credito. Solitamente vengono emessi diversi tipi di carta per venire incontro alle diverse esigenze del correntista. Ad esempio, il gruppo Ubi fornisce la cosiddetta Carta Libra, in almeno 5 tipologie diverse (classic, gold,gold superior, gold superior private ed extra), con diversi servizi collegati, come l'estratto conto on line di Carta Libra (con un solo accesso si possono visionare gli estratti conto di diversi tipi di carte), l'sms alert, il rimborso rateale, e così via.
COMMENTI SULL' ARTICOLO