
![]() | Fideuram Investimenti Prezzo: in offerta su Amazon a: 0€ |
La banca Sanpaolo mette a disposizione della propria clientela una vastità di prodotti e servizi in modo tale da soddisfare tutti. A questa categoria appartengono i servizi bancari, i quali si suddividono a loro volta in: conti e libretti, carte, internet e mobile e invio di denaro. La scelta dei conti correnti avviene tra l’apertura del conto facile o del conto base. I libretti si suddividono in libretto Flash e "libretto pensione per te". La prima tipologia offre la possibilità a genitori o tutori di accumulare una certa somma per i propri figli, i quali al compimento del dodicesimo anno possono gestire in autonomia. Il libretto pensione per te è nominativo e solitamente è utilizzato per coloro che non voglio un c/c. Presso la banca Sanpaolo Intesa è possibile fare richiesta di carte di credito/debito atte a facilitare gli acquisti online o nei negozi tradizionale. Si può scegliere tra carte di debito (carta bancomat, nextcard, carta libretto), prepagate o carte di credito. Infine, con il servizio invio denaro è possibile effettuare transazioni con la carta Flash People o mediante il servizio Money Transfert Western Union.
Alcune banche propongono ai clienti con età inferiore ai 26 o ai 30 anni la possibilità di aprire un conto corrente zero spese giovani. Questo tipo di conti sono particolarmente convenienti, ma le con...
La sezione mutuo dell’Iwbank è ricco di prodotti e servizi che hanno come unico scopo quello di soddisfare in modo pieno quelle che sono le esigenze della clientela dell’istituto di credito. Questa se...
Fra i prodotti offerti da Banca delle Marche c'è anche il conto deposito, che è uno di quelli di punta sia per il segmento business che per quello privato. Si tratta di un conto corrente che viene ape...
La Banca Fideuram offre una vasta gamma di servizi online. Accedendo alla pagina web dedicata, si possono effettuare tutte le principali operazioni bancarie.Nella home page del sito ufficiale è possib... ![]() | Una storia italiana. Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo. Con i diari di Carlo Azeglio Ciampi Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,3€ (Risparmi 5,7€) |
Tra gli innumerevoli servizi offerti dalla Banca Sanpaolo Intesa, ci sono i finanziamenti e i risparmi. A quest’ultima categoria appartengono: obbligazioni, piani di accumulo, polizze di investimento e gestioni di portafogli. Tra i finanziamenti è possibile usufruire dei mutui, casa insieme, prestiti personali e le fidejussioni. Casa Insieme è rivolta a chi intende acquistare casa da quei cantieri che usufruiscono a questa iniziativa. I mutui offerti dalla banca Sanpaolo sono fatti su misura del cliente, sono inoltre flessibili, chiari, convenienti, completi e realizzati in modo da soddisfare appieno i bisogni della clientela. Le tre tipologie di mutui possono essere accesi mediante l’applicazione di un tasso fisso o variabile. I prestiti personali sono disponibili a coloro che necessitano di liquidità per far fronte a spese importanti, per i singoli o per le famiglie. La cessione del quinto si suddivide in prestito pensionati INPS e in prestito dipendenti pubblici. I prestiti personali sono: Perte prestito, prestito multiplo e prestito Superflash. Alternativamente si possono accendere altri prestiti, come il Prestito Maxi Pignoratizio e il prestito proteggi mutuo.
Tra i servizi bancari offerti dalla Banca Sanpaolo Intesa ci sono quelli internet e mobile. In questa maniera è possibile gestire il proprio conto e le proprie carte online e quando si vuole. Si possono acquisire informazioni su saldi e movimenti del conto e delle carte, ricaricare il cellulare, effettuare pagamenti e bonifici, ricevere in qualsiasi momento l’estratto conto e qualsiasi altro documento (si risparmia fino al 70% circa sulle spese di spedizione tradizionale della documentazione), controllare gli investimenti e negoziare fondi e titoli. Scaricando una semplice App, l’analisi del proprio conto può essere fatta anche su mobile o tablet, e cosa molto importante, in qualsiasi momento della giornata. Tutti i servizi online sono protetti da un dispositivo One Time Password, nota anche con il nome di O-key. Si tratta di un dispositivo che ogni 16 secondi circa genera un codice o-Key, il quale può essere usato una sola volta. Può essere portata sempre con se, è facile da tenere e in caso di smarrimento o danni si dovrà pagare una somma di circa 10 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO