Quella di aprire un conto corrente online è una decisione non più rimandabile, ove si voglia veramente risparmiare: l'obiettivo dell'abbattimento dei costi, d'altronde, resta certamente il fattore più importante che indirizza il correntista verso quella che sarà la sua scelta ottimale. A questo proposito, per venire a conoscenza delle migliori offerte esistenti, una delle strade più immediate è quella di visitare appositi siti che mettono a confronto conti correnti online. Il costo delle singole operazioni e quello di un eventuale canone mensile sono i primi, ma non gli unici, elementi da tener bene presenti. I conti correnti online, comunque, non sono solo economicamente convenienti, ma hanno anche il pregio di risultare comodi: tutto può essere gestito direttamente da casa (oppure dall'ufficio) tramite un pc, senza che il correntista debba fisicamente recarsi in banca, evitando in tal modo spostamenti e, soprattutto, perdite di tempo.
![]() | Porta carte di credito Pelle per Uomo Donna Portafogli tessere slim tascabile,Porta Monete Sottili Minimalist Tasca Frontale con cerniera Tenere 6 Carte Blu Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,49€ |
Non esiste fra i vari conti correnti online confronto migliore di quello può esser fatto sulla base delle esigenze del singolo correntista. Vi sono dei motivi per cui il risparmio potrebbe non essere sempre il solo elemento decisivo per la scelta del conto più adatto. Uno di questi motivi è che risultano ormai diffusi, sul web, quelli che vengono chiamati "conti correnti online zero spese", cioè conti aventi basse, o inesistenti, spese di gestione. È fin troppo evidente che la scelta fra essi dovrà avvenire facendo opportune valutazioni basate su fattori diversi, uno dei quali potrebbe essere, ad esempio, la prossimità di una filiale sul territorio: questo sia per la risoluzione di eventuali problematiche, sia per la questione dei versamenti nelle banche online. Esistono poi gruppi bancari, e fra questi unicredit ed ubi, che prevedono gli sportelli automatici abilitati, oltre al prelievo, anche ai versamenti, permettendo così l'operazione anche per i conti online.
Le motivazioni per aprire conti correnti online non si esauriscono nella ricerca di risparmio e nella loro indubbia comodità: in maniera analitica, poi, bisognerebbe appurare quali altri possano essere i vantaggi rispetto ai conti tradizionali. Ad esempio, è opportuno sapere se, affiancando al conto corrente un conto deposito, esiste per quest'ultimo un alto tasso di rendimento sulle somme depositate e a quali condizioni (vincoli temporali, entità delle somme stesse). Inoltre, nel caso dei cosiddetti "conti correnti online zero spese", andrebbe anche verificato che tutte le operazioni siano (come, in verità, spesso è) effettivamente gratuite. Allo stesso modo, vanno valutate le condizioni di utilizzo, ed i relativi costi, delle carte bancomat e di credito collegate al conto. Per chi ha necessità, infine, va appurato se il conto corrente online prescelto prevede o meno la possibilità di utilizzare fidi, o di richiedere mutui e prestiti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO