
 ![]()  | 	    Finanziamento immobiliare. Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 32,3€ (Risparmi 5,7€)  | 
In molti casi in cui si ha necessità o convenienza di acquistare le mura della propria attività, il leasing immobiliare è la scelta migliore. Uno dei principali motivi è la possibilità di ottenere fino al 100% della somma necessaria al trasferimento della proprietà dell'immobile desiderato. Il motivo per cui un finanziamento totale è più facilmente ottenibile è semplice da comprendere.  La società che accorda il leasing lo fa nella veste di locatore, concedendo l'usufrutto al contraente del bene per un tempo stabilito, in cambio di rate concordate, che possono anche assimilarsi a un affitto. Automatico sarà quindi il riscatto, da parte del 'compratore', una volta completato il piano di pagamento, come automatico sarà l'esproprio in caso di mancato rispetto dello stesso. La cosa consente all'ente finanziatore di limitare i rischi legati ad eventuali insolvenze, lasciando comunque all'imprenditore il solo onere di rispettare i pagamenti concordati, sfruttando fin da subito il bene. 
 
               Possono richiedere e accedere alla cessione del quinto tutti i dipendenti pubblici, statali o di aziende private, che siano assunti con contratto a tempo indeterminato; devono avere un'età compresa tr...            
               Il mutuo casa è una sorta di prestito ipotecario rivolto a quei soggetti che non detengono la proprietà di un certo immobile. La stipulazione di questo finanziamento è caratterizzata da un iter specif...            
               Acquistare una casa, progettare la riqualificazione di un vecchio edificio o ristrutturare la vostra attuale abitazione non è più un problema, con BancoPosta è possibile scegliere la richiesta di fina...            
               Un credito chirografario è una forma di finanziamento che per l'erogazione non richiede nessuna tipologia di garanzia sia reale sia personale. Quindi per la richiesta di un prestito chirografario non ...             ![]()  | 	    I contratti nuovi. Factoring locazione finanziaria 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 16,81€ (Risparmi 6,43€)  | 
I leasing pensati da Unicredit, destinati all'acquisto d'immobili a uso professionale, industriale, commerciale, ricettivo turistico o sanitario, sono rivolti sia a unità già costruite che in costruzione o anche da ristrutturare. Alla praticità e facilità d'accesso del leasing immobiliare tradizionale, Unicredit unisce i vantaggi di mettere a disposizione un team di professionisti, che verranno in aiuto in tutte le fasi della compravendita, grazie a una notevole esperienza nel settore immobiliare. I consulenti Unicredit assisteranno tanto nello sviluppo progettuale quanto nell'assicurarsi della conformità alle norme internazionali IFRS e US-GAAP o nel fornire studi di fattibilità per eventuali cantieri legati all'immobile oggetto del leasing. Non mancano la tutela legale e fiscale e le adeguate coperture assicurative. Un'assistenza a 360° insomma, che unisce alla flessibilità della rateizzazione un servizio perizie per ogni necessità del caso.
UniCredit Leasing S.p.A. è un intermediario finanziario con sedi operative e direzionali in tutti le maggiori città italiane, da Roma a Milano passando per Bologna. Ma la società oltrepassa i confini nazionali, infatti con oltre 3.000 dipendenti in 17 paesi, l'azienda è leader in Europa per soluzioni di finanziamento di ogni genere. UniCredit Leasing S.p.A. fa parte del Gruppo Unicredit, una delle maggiori istituzioni finanziarie nel panorama internazionale, che ultimamente si è impegnato nell'ampliamento e rafforzamento delle proprie attività in Italia, Germania, Austria e nei mercati emergenti dell'Europa centrale e orientale. Anche per il ramo leasing, Unicredit risulta essere numero uno in Europa, confermato dalla classifica Leaseurope 2009, con ricavi record e miglior performance registrate per la creazione di valore aggiunto nell'imprenditoria e un'attenzione particolare alle esigenze del cliente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO