![]() | Preformed Tubular Coin Wrappers, Dimes, 5, 1000 Wrappers/Box Prezzo: in offerta su Amazon a: 104,85€ |
Il consolidamento prestiti è uno strumento molto utile, se è impiegato bene: in alcuni casi può rivelarsi la soluzione giusta per salvare una situazione critica per la quale si è soffocati dalle tante rate, in altri casi può diventare uno strumento sbagliato, in quanto non fa altro che aumentare il debito. Il primo passo da compiere è affidarsi al giusto consulente, calcolare insieme la migliore alternativa e seguire una strada che non sia troppo complessa. Il vantaggio che ne conseguirà, se calcolato bene, è la possibilità di avere di nuovo denaro a disposizione e pagare delle rate più basse. Inseguire mensilmente più rate è divenuto un problema per molte persone. Un buon consolidamento può essere quella boccata d'aria della quale molti necessitano dopo un periodo di vera difficoltà. Gli importi erogati dipendono dalle banche e dalla volontà di fidelizzare i clienti.
![]() | Preformed Tubular Coin Wrappers, Dimes, 5, 1000 Wrappers/Box Prezzo: in offerta su Amazon a: 95,84€ |
Dopo aver acceso diversi prestiti personali, molte persone si rendono conto che le rate sono tante e alte. In questi casi la strada giusta da seguire è trovare una banca o un istituto finanziario che soddisfi le esigenze della persona e che, con un prestito finalizzato a consolidare le somme finanziate in corso, si possa riportare in equilibrio la propria situazione finanziaria. Il fine è abbassare le rate. Nel momento in cui si richiede un'azione del genere, è da considerare il fatto che i tempi di restituzione si allungano e quindi, anche gli interessi maturati, sono superiori. L'estinzione di un prestito può avvenire in qualsiasi momento e il richiedente si libera degli interessi che la banca finanziaria ha confermato con lui al momento della firma del contratto. L'approvazione di un prestito per consolidare i prestiti in corso, infine, non ha bisogno di nessun tipo di garanzia.
I finanziamenti sono di diverso tipo. Esistono i prestiti personali, i finanziamenti on line, comunitari e i prestiti alle imprese. Tutte queste tipologie prevedono degli interessi sull'importo erogato che nasce dal numero di anni per i quali il soggetto richiedente decide di domandare la somma a lui necessaria. Le banche si servono di diversi parametri per decidere se erogare oppure no un prestito. Più prestiti possono essere uniti sotto un unico finanziamento: il consolidamento è il metodo adottato da diversi istituti di credito per alleggerire le rate. Se nei prestiti personali noti a tutti non è necessario avere un garante, spesso per questa categoria è richiesta la firma di un coobbligato che faccia da garante nel caso in cui il richiedente non sia in grado di saldare le quote mensili. Tale procedura è adottata nei casi in cui la persona sia troppo anziana o abbia avuto problemi in passato con altri importi finanziati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO