
![]() | La gestione della responsabilità civile sanitaria: tra risk management e assicurazione Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,5€ (Risparmi 4,5€) |
Per scegliere quale assicurazione vita stipulare, tra le diverse che il mercato mette a disposizione, ci sono diversi siti on-line che consentono di fare un confronto rapido ed esaustivo. Stipulare un contratto di assicurazione on-line è possibile grazie alla firma digitale, ma è anche possibile concludere un contratto tramite telefono. Talvolta con il pagamento di una piccola somma mensile si possono prevenire tante brutte evenienze. Le assicurazioni vita non sono un campo molto proficuo attualmente per le società che le vendono, ma tuttavia svariati studi di specialisti garantiscono che nel giro di pochi anni ci sarà una crescita di acquisti di questa tipologia di prodotti. Si prevede che ci sarà una grossa spinta derivante soprattutto dai canali on-line, considerati il settore su cui scommettere nel futuro dalle società di gestione.
Il modo più semplice e comodo per il calcolo dell'assicurazione è quello di utilizzare i servizi forniti da diversi siti Internet del settore. In pochi passaggi, inserendo una serie di dati personali,...
La polizza vita prevede il pagamento di un premio per un periodo prestabilito, secondo un piano di ammortamento definito in precedenza. Talvolta può accadere che, in questo periodo, vengano meno le ne...
La compagnia assicurativa Toro Assicurazioni fonda le sue radici nella provincia di Torino, luogo in cui nacque con il nome di Compagnia anonima di assicurazione contro i danni degli incendi, nell'ann...
L'assicurazione auto è una polizza che copre il conducente di un veicolo a motore, o il proprietario in caso sia persona diversa, dal risarcimento dei danni a persone, animali o cose in caso di sinist... ![]() | La valutazione nelle assicurazioni vita. Profili attuariali Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,25€ (Risparmi 3,75€) |
Le spese effettuate per il pagamento delle rate della polizza vita possono essere inserite in un modello unico o un modello 730 precompilato; così si può detrarre il 19 % su un massimo di spesa annuale di 1291,14 euro sulle assicurazione per invalidità e rischio morte. Questa detrazione assicurazione vita tuttavia, va chiarito, non vale per tutti i tipi di polizza: ad esempio, per le assicurazioni vita e rischio infortuni il massimo prezzo su cui effettuare la detrazione è 530 euro. La parte eccedente queste quote, quindi, non verrà considerata ai fini del calcolo della detrazione. Le assicurazioni a vita e infortuni possono essere portate a detrazione anche se stipulato a favore di un familiare a carico. Se nel modello 730 precompilato i campi relativi alla detrazione non sono già compilati, dovrete riempire gli appositi righi che vanno da E8 a E12.
L'assicurazione vita caso morte è quella polizza definita anche polizza caso morte che prevede il versamento di un capitale da parte della società ai beneficiari del contratto, scelti dall'assicurato, se quest'ultimo muore entro un periodo prestabilito nel contratto stesso. Il periodo di copertura della polizza può essere variabile (10, 20, 30 anni ad esempio), ed è pagabile attraverso un premio annuale, che nei casi di necesità può anche essere diviso in due o più rate con il pagamento di un sovrapprezzo. Se invece al termine del periodo prestabilito da contratto l'assicurato sarà ancora vivo la società che ha emesso l'assicurazione terrà tutti premi versati senza rilasciare nulla all'assicurato. Chiaramente più si è giovani più stipulare un'assicurazione di questo tipo conviene, poiché con il passare degli anni il premio da pagare cresce.
COMMENTI SULL' ARTICOLO